Mondo Sanitario 7/8 2019
La L. 24/2017 e gli esercenti le professioni sanitarie: analisi della conoscenza della normativa da parte degli infermieri afferenti ad un Dipartimento di Emergenza Urgenza Toscano.
La L. 24/2017 e gli esercenti le professioni sanitarie: analisi della conoscenza della normativa da parte degli infermieri afferenti ad un Dipartimento di Emergenza Urgenza Toscano.
I chiarimenti dei giudici a due anni dal debutto della Legge Gelli. Nel corso del procedimento la condotta va sottoposta all’esame controfattuale. Ne parla il Sole 24 Ore del 9 settembre 2019 nella rubrica Norme e Tributi. Scarica l’articolo.
All’appello per la definitva attuazione della legge sulla responsabilità professionale mancano infatti ancora tre decreti: sulle forme di copertura; le modalità e i termini per la comunicazione all’Osservatorio Nazionale dei dati; sui criteri e le modalità per lo svolgimento delle funzioni di vigilanza e controllo esercitate dall’IVASS sulle polizze. “In assenza di questi provvedimenti –…
DettagliI requisiti formativi, esperienziali e il tipo di esame che dovrà essere sostenuto da chi è interessato alla certificazione, sono stati definiti da un gruppo di esperti dell’talian Network for Safety in Healthcare (Insh) e quindi presentati ad Accredia, l’organismo italiano che si occupa di accreditamento, per essere valutati. Una novità importante in quanto il…
DettagliDopo gli accordi siglati da medici e infermieri è stato oggi il turno degli ordini di farmacisti, ostetriche e Tsrm-Professioni sanitarie. La notizia dell’accordo di questi ultimi erano già stata anticipata nelle settimane scorse (vedi articolo) mentre per i farmacisti i contenuti sono stati illustrati oggi dalla Fofi. Ecco cosa prevede l’accordo siglato dal presidente…
DettagliIl maggior Ordine professionale italiano, quello degli Infermieri, lancia, a partire da gennaio 2019, la polizza assicurativa per responsabilità per colpa lieve, grave ed erariale, come previsto dalla legge 24/2017 (legge “Gelli”), con una delle maggiori compagnie assicurative nazionali, Unipol Sai. Leggi tutto
Il Coordinamento delle Regioni e Province Autonome per la Sicurezza delle Cure – Sub Area Rischio Clinico della Commissione Salute propone delle linee di azione comuni per l’applicazione dell’art. 2 comma 5 della Legge 8 marzo 2017, n. 24 per le aziende sanitarie dei sistemi sanitari regionali. Questa invece è la pagina web della Sub…
DettagliIl Ministero della Salute ha pubblicato l’Elenco delle societa’ scientifiche e delle associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie in attuazione della Legge Gelli sulla responsabilita’ professionale del personale sanitario del 2017 e del Decreto ministeriale. Nell’Elenco, che sara’ aggiornato ogni due anni, risultano iscritte 293 societa’ e associazioni che hanno superato la valutazione sul piano amministrativo,…
DettagliGrazie alla Legge 24/2017 anche gli infermieri saranno iscritti nell’albo dei periti e dei consulenti tecnici dei tribunali. Leggi qui la notizia riportata dal Sole 24Ore.
Un ampio approfondimento sulla Legge sulla sicurezza delle cure e la responsabilità professionale del personale sanitario. Leggi tutto.