Quale ruolo per il volontariato nello sviluppo dell’agricoltura sociale? Questa la domanda al centro del nuovo volume pubblicato da Cesvot “L’innovazione in agricoltura sociale. Progettazione e strumenti di lavoro per le associazioni”, a cura di Francesco Di Iacovo e Roberta Moruzzo dell’Università di Pisa. Il libro offre alle associazioni di volontariato percorsi e strumenti operativi per progettare e realizzare interventi efficaci di agricoltura sociale. Si tratta di un libro importante, il primo che affronta in modo approfondito e concreto il rapporto tra volontariato e agricoltura sociale e presenta le tante buone prassi sul territorio regionale. Secondo la ricerca-azione che abbiamo realizzato con l’Università di Pisa, in Toscana sono infatti almeno 40 le associazioni di volontariato che praticano l’agricoltura sociale. Un numero importante che ci auguriamo possa crescere anche grazie al progetto che abbiamo avviato negli ultimi due anni.