La Francia vuole i vaccini obbligatori come l’Italia
La ministra della Salute francese, Agnès Buzyn, in un’intervista a Le Parisien ha spiegato le sue intenzioni di portare ad 11 le vaccinazioni obbligatorie in Francia, e poi ha aggiunto che la strada intrapresa dall’Italia è quella giusta. Un importante sostegno è arrivato anche dalle parole del commissario Ue alla Salute, Vytenis Andriukaitis. Il nostro Paese sta diventando un punto di riferimento a livello internazionale su questo tema. La necessità di introdurre 12 vaccinazioni obbligatorie è stata ribadita oggi dallo stesso presidente dell’Istituto superiore di Sanità, Walter Ricciardi, che in un’intervista a Quotidiano Sanità a spiegato come il mancato raggiungimento della soglia di sicurezza del 95% delle coperture per tutte le vaccinazioni a livello nazionale esponga a gravi rischi la salute di decine di migliaia di bambini e adolescenti.
Diabete. Il Governo garantisca stesse cure ai malati come avviene nel resto d’Europa
Il Governo intervenga per garantire l’accesso alle cure per i malati diabetici italiani come avviene nel resto dei Paesi europei. È quanto chiedo con un’interrogazione al Ministro della Salute in merito alla necessità di prescrivere la classe di farmaci DPP-4I da parte della medicina generale come avviene in tutti gli altri Paesi europei per il trattamento del diabete di tipo 2. Su 3 milioni di cittadini italiani interessati da diabete di tipo 2 – continua Gelli – soltanto uno su tre riesce ad avere un adeguato piano sanitario di controllo. Ad oggi le sulfaniluree, farmaci utilizzati per il trattamento del Diabete, rappresentano ancora la principale opzione terapeutica che i medici di medicina generale possono prescrivere dopo la metformina, essendo loro ancora preclusa la possibilità di prescrivere terapie innovative e di comprovata efficacia e sicurezza come ad esempio le terapie orali quali i DPP-4I, presenti sul mercato da ben otto anni.
Zaia ha letto nuovo Piano vaccinale nazionale?
Il presidente Zaia, dopo le dichiarazioni di ieri contro il decreto vaccini, si e’ ripetuto chiedendo alla ministra Lorenzin di imporre le anagrafi informatizzate. A questo punto, sono costretto anche oggi a chiedere a Zaia se abbia almeno sfogliato il nuovo Piano nazionale vaccini pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 18 febbraio. Se il governatore…
Vaccini, Veneto impugna decreto. Zaia interessato più a visibilità mediatica che a salute cittadini
Donazioni sangue; dobbiamo evitare sprechi. Lavorare meglio per sensibilizzare giovani
Il sistema sangue italiano ‘tiene’, ma inizia a dare qualche segnale di logoramento, a partire da un calo dei donatori fisiologico per l’invecchiamento della popolazione. Nel 2016 sono stati registrati circa un milione e 688mila donatori, una cifra in calo di 40mila unità rispetto all’anno precedente. A fonte di questi dati è assolutamente necessario evitare di vedere sprecata anche solo un’unità. Non possiamo permetterci di vedere vanificata la generosità di chi si mette al servizio degli altri. E’ evidente che bisogna ragionare ad una nuova programmazione di raccolta che permetta di raggiungere standard più elevati di coordinamento e far sì che si possa intercettare i bisogni e indirizzare le donazioni nei periodi in cui vi è necessità. A garantire l’autosufficienza nazionale è soprattutto il meccanismo di compensazione che prevede che le Regioni che raccolgono più sangue del fabbisogno lo cedano a chi è in crisi.
Governo si occupa a 360 gradi della salute di tutti, anche minori stranieri non accompagnati
Le vaccinazioni per le quali è introdotto l’obbligo sono gratuite in quanto già incluse nei Livelli Essenziali di Assistenza. Inoltre, l’obbligo vaccinale riguarderà anche i minori stranieri non accompagnati, vale a dire i minorenni non aventi cittadinanza italiana o dell’Unione Europea che si trovano per qualsiasi causa nel territorio dello Stato, privi di assistenza e…
M5s dice che non è emergenza sui vaccini ? Giocano su salute cittadini
Nei primi 5 mesi dell’anno si sono registrati in Italia 2851 casi di morbillo. Nello stesso periodo lo scorso anno i casi erano 392. Di fronte ad un’impennata superiore al 700% come fa il Movimento 5 Stelle a dire che non siamo di fronte ad un’emergenza sanitaria? Dopo gli allarmi lanciati dall’Oms, dell’Istituto superiore di…
Vaccini, Mattarella firma decreto obbligo. Passo fondamentale per la prevenzione e contenimento costi
Si tratta sicuramente di un passaggio fondamentale che permetterà di aumentare la prevenzione garantendo maggiore sicurezza per la salute dei cittadini e ridimensionare i costi sanitari che il sistema è costretto a sostenere a causa delle complicanze che nascono con l’insorgere di malattie oggi evitabili con il vaccino. E’ un primo passo che dovrà completarsi…
Confermato alla guida del Cesvot. L’elezione dall’Assemblea del Centro Servizi Volontariato Toscana.
Sono stato confermato presidente del Cesvot. L’elezione si è svolta lunedì 5 giugno da parte dall’Assemblea del Centro Servizi Volontariato Toscana. E’ un momento importante per il Cesvot che compie vent’anni nell’anno dell’approvazione della legge Delega al Governo n. 106 per la Riforma del Terzo settore, dell’impresa sociale e per la disciplina del servizio civile universale. Manca poco ormai al varo dei decreti legislativi per l’attuazione della riforma e le norme in essi contenute porteranno a significative novità, alcune delle quali dovranno essere attentamente gestite e monitorate. Lo scenario che si sta profilando prevede per la Toscana la conferma di un unico Centro di servizio accreditato.